Il Gatto Selvaggio 1969 ITA Telecine XviD
         Download this torrent!
        Download this torrent!
    
    Il Gatto Selvaggio 1969 ITA Telecine XviD
To start this P2P download, you have to install a BitTorrent client like qBittorrent
Category: Movies
Total size: 1.10 GB
Added: 2 weeks ago (2025-10-14 21:02:01)
Share ratio: 2 seeders, 0 leechers
Info Hash: 3401B0C188048AC789FCA138287B804049A25215
Last updated: 16 hours ago (2025-10-30 18:15:31)

The Wild Cat
Oct 02, 1968 • 1h 17m • Drama
Overview
A typical 1968 film, it is directed in an elliptical style by the author, who builds a political theorem on the link between violence and revolution.
Director: Andrea Frezza
Cast: Juliette Mayniel, Carlo Cecchi, Pier Paolo Capponi, Angelica Ippolito, Claudia Rittore
Description:
                
Year:  1969
Country:  Italy
Director:  Andrea Frezza
Cast:  Carlo Cecchi, Ferruccio De Ceresa, Pier Paolo Capponi, Gabriella Mulachiè
IMBD:  Link
Language : Italian
Aveva 74 anni ed era nato a Laureana di Borrello (Reggio Calabria). Giornalista, scrittore e documentarista, era riuscito a creare non poco scalpore con la sua opera d’esordio, Il gatto selvaggio (1969) in pieno clima di contestazione. «Il merito maggiore de Il gatto selvaggio era di essere pienamente partecipe del “movimento” non trasformandolo né in astratto mito palingenetico, né in furbesco rito consumabile, ma conservando una pensosa visione dialettica e una misura critica, adottando insomma nei suoi confronti una metodologia materialistica e dialettica. Frezza, infatti, sembrava cogliere acutamente l’irrazionalismo nichilistico (fondamentalmente borghese) come uno dei molti elementi della contestazione; ma al contempo individuava con pari vigore l’elemento di acquietamento “piccolo borghese” della realtà “di sinistra” che il suo protagonista così spietatamente eliminava», spiegava Lino Micciché. «[…] Frezza rifiutava il “film” come “prodotto” concluso, “spettacolo” chiuso, “contenitore” di ideologia, “portatore” di messaggi. […] Il rischio di un film siffatto era principalmente che esso non concedeva assolutamente nulla allo “spettatore” […], né un’evasione liberatoria, né una consolazione ideologistica. Era cioè qualcosa che, assai responsabilmente, si sottraeva sia ai vezzi della “commedia all’italiana” sia alle dubbie virtù della “contestazione consumata”. E infatti, contro gli oltre 600 milioni di Escalation e i circa 900 milioni di Grazie zia, Il gatto selvaggio incassò appena 26 milioni. E, punito per troppo rigore, Frezza attende ancora di fare il suo secondo film». Così concludeva amaramente Micciché. In realtà il secondo lungometraggio vedrà la luce, dopo una lunga permanenza negli Stati Uniti, nel 1997 L’ultimo bersaglio, incentrato su omicidi con un movente legato all’Olocausto. Ha, inoltre, pubblicato romanzi e racconti. Ma ancor prima del suo film d’esordio, Andrea Frezza ha frequentato la Cinémathèque Française e durante il soggiorno parigino ha lavorato come assistente di Henri Bresson. Rientrato in Italia, è stato allievo al Centro Sperimentale di Cinematografia e tra il 1963 e il 1964 ha lavorato come assistente di Orson Welles per Il processo.
«È forse il film più serio che il cinema italiano abbia prodotto sul tema della contestazione e che, già pronto fin dall’estate del ’68, non trovò un'”uscita” che nell’ottobre del ’69 apparendo dunque impropriamente caricato di un “senno di poi”, quando invece si inseriva nel vivo del dibattito interno al “movimento” e vi portava con efficace lucidità il proprio fecondo apporto. La tesi di Frezza era che all’interno di quel dibattito vi fosse un elemento di furia superoministica e demoniaca (nel senso dostoevskiano del termine), che, portando a una progressiva eliminazione dei “falsi rivoluzionari” dall’arco ideologico contestatario, costringeva il “rivoluzionario puro” a un finale, paralizzante isolamento. Il quale oltre tutto, riduceva il discorso rivoluzionario iniziale a una sorta di solipsistico monologo da asceta della rivoluzione» (Micciché).
[ About file ]
Name: Il Gatto Selvaggio.Andrea Frezza.1969.Telecine.avi
Date: Fri, 19 Jun 2015 17:44:06 +0200
Size: 1,209,875,106 bytes (1153.826815 MiB)
[ Magic ]
File type: RIFF (little-endian) data, AVI, 768 x 576, 25.00 fps, video: XviD, audio: MPEG-1 Layer 3 (stereo, 44100 Hz)
[ Generic infos ]
Duration: 01:18:25 (4705.32 s)
Container: AVI OpenDML indexes multi-chunks
AVI has index: Yes
Total tracks: 2
Track nr. 0: video
Track nr. 1: audio
ISFT: Lavf54.63.104
[ Relevant data ]
Resolution: 768 x 576
Width: multiple of 32
Height: multiple of 32
Average DRF: 3.050528
Standard deviation: 0.927688
Std. dev. weighted mean: 0.927517
[ Video track ]
FourCC: xvid/xvid
Resolution: 768 x 576
Frame aspect ratio: 4:3 = 1.333333
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 4:3 = 1.333333
Vprp aspect ratio: 4:3 = 1.333333
Framerate: 25 fps
Total frames: 117,633
Frames RIFF AVI: 101,165
Stream size: 1,106,756,177 bytes (1055.484941 MiB)
Bitrate: 1881.710365 kbps
Qf: 0.170149
Key frames: 629 (0; 299; 599; 899; 1076; ... 117471)
Null frames: 74 (1; 27446; 27447; 27448; 27449; ... 107562)
Min key int: 1
Max key int: 311
Avg key int: 187.015898
Delay: 0 ms
[ Audio track ]
Audio tag: 0x55 (MP3)
Channels: 2
Bitrate: 160 kbps VBR
Chunks: 154,908
Stream size: 80,929,959 bytes (77.180823 MiB)
Bitstream type (bs): MPEG-1 Layer III
Frames (bs): 180,128
Duration (bs): 01:18:25 (4705.38449 s)
Chunk-aligned (bs): Yes
Bitrate (bs): 160 kbps CBR
Sampling frequency (bs): 44100 Hz
Mode (bs): joint stereo
Padding (bs): Yes
Emphasis (bs): none
Preload: 0 ms (1 video frames)
Max A/V diff: 807 ms
Delay: 0 ms
[ Video bitstream ]
Bitstream type: MPEG-4 Part 2
User data: XviD0064
Packed bitstream: No
QPel: No
GMC: No
Interlaced: No
Aspect ratio: Custom pixel shape (1:1 = 1)
Quant type: H.263
Total frames: 117,633
Drop/delay frames: 74
Corrupt frames: 0
I-VOPs:    629 (  0.535 %)
P-VOPs: 116930 ( 99.402 %) ####################
B-VOPs:      0 (  0.000 %)
S-VOPs:      0 (  0.000 %)
N-VOPs:      0 (  0.000 %)
[ DRF analysis ]
average DRF: 3.050528
standard deviation: 0.927688
max DRF: 10
DRF<2:     0 (  0.000 %)
DRF=2: 31913 ( 27.146 %) #####
DRF=3: 58608 ( 49.854 %) ##########
DRF=4: 19669 ( 16.731 %) ###
DRF=5:  5076 (  4.318 %) #
DRF=6:  1495 (  1.272 %)
DRF=7:   526 (  0.447 %)
DRF=8:   190 (  0.162 %)
DRF=9:    81 (  0.069 %)
DRF>9:     1 (  0.001 %)
I-VOPs average DRF: 3.154213
I-VOPs std. deviation: 1.147363
I-VOPs max DRF: 9
P-VOPs average DRF: 3.04997
P-VOPs std. deviation: 0.926334
P-VOPs max DRF: 10
This report was created by AVInaptic (01-11-2020) on 14-10-2025 22:37:22